Qual è il motivo per cui sempre più imprenditori decidono di acquistare macchine da taglio che utilizzano la tecnologia laser a fibra? Una cosa è certa: il prezzo non è un fattore determinante in questo caso. Il costo di questo tipo di macchina è il più elevato. Quindi deve offrire alcune possibilità che la rendono leader nella tecnologia.
Questo articolo intende offrire una panoramica dei termini operativi di tutte le tecnologie di taglio. Cercherà inoltre di confermare che il prezzo non è sempre l'argomento più importante per un investimento. Inoltre, verranno fornite alcune informazioni utili che possono essere utili nella scelta del miglior modello di macchina per il taglio laser in fibra.
Innanzitutto, è necessario conoscere bene i termini del proprio lavoro. Quali tipi di materiali taglierà la macchina? Ci sono molti materiali da tagliare e quindi è necessario acquistare la macchina? Forse l'outsourcing sarebbe una soluzione migliore? L'altro punto importante è il budget. Anche se non si dispone di denaro sufficiente, è possibile utilizzare diverse forme di finanziamento. Esistono numerose fonti di finanziamento che possono migliorare la situazione finanziaria.
Se si desidera analizzare la precisione del taglio, il laser a fibra è la tecnologia migliore. È addirittura 12 volte migliore del taglio al plasma e 4 volte migliore del taglio ad acqua. Pertanto, il taglio laser a fibra è la soluzione migliore per le aziende che necessitano di un capolavoro di precisione, anche per i componenti più complessi. Uno dei motivi di questo livello di precisione è lo spazio di taglio molto ridotto. La tecnologia laser a fibra consente anche di ottenere forme perfette per piccoli fori.
Un altro vantaggio delle macchine per il taglio laser è la migliore velocità di taglio. Tuttavia, anche il taglio ad acqua è molto preciso, ma richiede molto più tempo. Le macchine per il taglio laser a fibra raggiungono velocità anche di 35 m/min, garantendo un'efficienza incommensurabilmente migliore.
È inoltre importante prestare attenzione alle scorie che si depositano sull'elemento dopo il processo di taglio. Queste richiedono più tempo per la pulizia, generando inoltre maggiori costi e tempi di preparazione del prodotto finale. Le scorie sono particolarmente presenti durante il processo di taglio al plasma.
C'è un altro motivo per cui le macchine laser sono migliori di quelle al plasma. Il taglio laser non è rumoroso quanto quello al plasma. Anche il taglio sott'acqua non smette di generare rumore.
Lo spessore è in particolare l'unica limitazione per la tecnologia laser. Lavorando con materiali sottili, la fibra è adatta – in questo caso il laser a fibra è la scelta vincente. Purtroppo, se si utilizzano materiali di spessore superiore a 20 mm, è consigliabile valutare un'altra tecnologia o acquistare una macchina con una potenza superiore a 6 kW (non è redditizia). È anche possibile modificare i propri piani e acquistare due macchine: una macchina laser da 4 kW o 2 kW e una macchina per il taglio al plasma. È più economica e offre le stesse possibilità.
Ora che avete qualche informazione di base, vi spiegherò i costi. La tecnologia laser a fibra è la più costosa. I getti d'acqua sono più economici, ma la tecnologia al plasma è la più economica. La situazione cambia se si confrontano i costi operativi delle macchine. I costi di taglio con la tecnologia laser a fibra sono relativamente bassi.
In generale, la tecnologia laser a fibra è la più universale. Permette di tagliare molti materiali: metalli, vetro, legno, plastica e molti altri. È anche la migliore in termini di precisione e aspetto degli elementi tagliati. Se lavorate spesso materiali sottili, il laser a fibra è la scelta migliore.
Quando si prende una decisione e si sceglie la fibra, bisogna pensare al modello. Non si tratta di analizzare i produttori. Si tratta di parametri. Esistono molte combinazioni di parametri che determinano la scelta della soluzione migliore. Ora, verranno raccolti diversi parametri: potenza del laser, velocità di taglio e spessore del materiale.
L'idea generale è che la potenza del laser aumenti con lo spessore del materiale. Di solito si trovano macchine con una potenza compresa tra 2 e 6 kW. Se lo spessore è costante, la velocità aumenta con la potenza. Tuttavia, non è consigliabile tagliare materiali molto sottili con 6 kW. Non è efficace e genera costi elevati. È importante sapere che il prezzo delle macchine dipende dalla potenza del laser. Queste differenze sono notevoli. È consigliabile non scegliere una potenza laser troppo elevata.
Oggi, sono disponibili numerose apparecchiature aggiuntive per le macchine da taglio laser. Queste dovrebbero migliorare i parametri. A seconda delle esigenze, è possibile scegliere alcuni componenti e ottenere un effetto sinergico. Un esempio è il PCS (Piercing Control System) che viene talvolta offerto. Si tratta di un sistema innovativo che riduce i tempi di perforazione grazie all'analisi dei colori e della temperatura delle ottiche. Utilizzando i parametri analizzati, il controller LPM (Laser Power Monitor) assume il controllo del raggio laser e previene microesplosioni durante la perforazione, limitando la formazione di scorie. Il vantaggio principale di questo sistema è la protezione del piano di lavoro e la maggiore durata di ugelli e filtri.
Un'analisi corretta dell'offerta di mercato può evitare molti errori. È importante conoscere le soluzioni più innovative. Qualsiasi dubbio è consigliabile discuterne con uno specialista. Questo approccio all'acquisto di una macchina laser offre una concreta possibilità di evitare sprechi di denaro e di rafforzare i vantaggi.
Taglio laser a fibra di vari tipi di lamiere con spessori diversi